Skip to main content

Un fondo da 18 milioni per contributi al...

Dal  3 maggio al 16 giugno le aziende che operano nel settore turistico possono fare domanda per essere ammesse alla concessione di contributi in conto capitale per la costruzione di nuove strutture d’accoglienza o per l’ampliamento o l’ammodernamento di strutture già esistenti. Sono incentivi previsti dalla legge 4/2016  che istituisce un Fondo da 18 milioni di […]

Alberghi di lusso: soggiorni in giornata...

Prenotare negli hotel con il 50% di sconto

Soggiornare in un hotel di categoria superiore o, addirittura di lusso, usufruire di spazi e servizi alberghieri a prezzi ridotti e più convenienti, adesso è possibile anche per chi non vuole spendere un capitale. Grazie a due startup, dayuse.com – francese, nata nel 2010 – e cardHotel.it – tutta italiana, nata da pochi giorni – […]

Ponte del Primo maggio: cosa fare e dove

L'Evento Muvemuni Day

Che cosa fare durante il ponte del Primo Maggio 2017? L’Italia, grazie anche alla stagione primaverile, sebbene non troppo mite quella del 2017, offre tantissimi spunti e idee, adatti per tutte le esigenze e per tutte le tasche. La Penisola resta la scelta d’elezione per chi non ha troppi giorni a disposizione el destinazioni al […]

A Napoli la diffusione della lettura com...

Presso l’aeroporto di Capodichino è nato “Bed&Boarding”, il primo “Capsule hotel” d’Italia dove, con insieme all’editore IEMME, è partito un progetto per promuovere la lettura. L’iniziativa segue l’esperienza già attiva in Giappone e in Cina. Sono quattro titoli, posti a disposizione degli ospiti che, in maniera gratuita, possono consultare i libri messi loro a disposizione […]

Check-in e check-out in hotel più facili

Un’app per dispositivi mobili è la nuova frontiera per il check-in e il check-out rapidi in hotel. Gli ospiti, una volta scaricata e installata l’app, progettata da HRS Service, possono registrarsi e creare il proprio profilo personalizzato che include preferenze sulla camera e sui cibi che intendono (o non intendono) consumare. Un vantaggio, quest’ultimo, che […]